Località dello Stato del Tennessee (Stati Uniti d'America), sul
fiume Tennessee. Durante la guerra di Secessione americana vi si svolse una
delle più sanguinose battaglie, detta anche
battaglia di Shiloh,
dal nome della vicina foresta. I confederati, comandati dal generale A.S.
Johnston, attaccarono il 6 aprile 1862 le truppe unioniste comandate dal
generale U.S. Grant, che tentava di rompere lo schieramento avversario tra
Memphis e Charleston. I confederati riuscirono a conquistare varie posizioni
avversarie (di particolare importanza la foresta sulla collina di Shiloh), ma
persero il loro generale. Il giorno successivo il generale Grant, ricevuti
rinforzi, contrattaccò recuperando le posizioni perdute. La battaglia non
ebbe particolare importanza strategica, ma è rimasta celebre per le
ingenti perdite subite da entrambi gli eserciti (circa 20.000 uomini), tali da
causare la sospensione delle operazioni belliche per alcune settimane.